Area Didattica

Master I Livello

Corpo

Master I Livello in Musicoterapia

Il Master di I Livello in Musicoterapia offre agli studenti la possibilità di seguire un percorso di formazione professionalizzante in musicoterapia e di conoscere e confrontarsi con il panorama internazionale delle diverse scuole di musicoterapia con numerose esperienze avanzate in ambito clinico e della ricerca musicoterapica.


L’articolazione didattica del Master prevede due annualità per complessive 3000 ore di attività formative comprensive di lezioni frontali, laboratori, ore di studio individuale, stage e tirocini. La ripartizione delle attività formative nelle due annualità prevede il conseguimento di 120 CFA complessivi (60 CFA per ciascuna annualità).
L’attribuzione dei crediti è subordinata al superamento di prove di verifica in modalità sia pratica che scritta e/o orale. I crediti relativi a stage e tirocini vengono attribuiti a seguito della documentazione attestante l’effettiva frequenza delle attività previste.

 

Ammissioni e iscrizioni a. a. 2021/2022

1. Vuoi iscriverti al Master di I Livello?

Scarica e compila la domanda di ammissione disponibile qui sotto seguendo le istruzioni riportate nella stessa.
Invia il modulo all’indirizzo g.francisconi@conservatoriomaderna.it

Termine per la presentazione delle domande:  20 settembre 2021. Scarica il

 

2. Quali sono i prerequisiti?

Sono ammessi candidati che abbiano compiuto alla data dell’eventuale immatricolazione almeno 21 anni.
L’accesso avviene tramite una selezione per merito cui possono partecipare candidati in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- Diploma del previgente ordinamento unitamente al diploma di scuola secondaria superiore o titolo equipollente;
- Diploma accademico di I livello conseguito presso Istituzioni AFAM o Diploma di Laurea conseguito pressi Istituzioni Universitarie o titolo rilasciato all’estero e riconosciuto equipollente in base alla normativa vigente;
- Altro titolo di studio conseguito all’estero valutato e ritenuto idoneo ai soli fini dell’ammissione alla selezione dal Consiglio di Corso.

Si consente l’ammissione alla selezione di candidati diplomandi o laureandi che conseguano il titolo di studio richiesto non oltre l’eventuale data di immatricolazione.

3. Importante: cosa devo fare dopo l’esame di ammissione?

Dopo il superamento dell’esame di ammissione è necessario presentare domanda di iscrizione, secondo i termini comunicati dalla segreteria.

Contestualmente all'iscrizione sarà necessario effettuare il pagamento delle tasse di iscrizione, mediante sistema PagoPA.

 

Informazioni generali:

 

Segreteria Didattica
Conservatorio Maderna

Corso Comandini, 1
47521 Cesena (FC)
C.F. 90012410404

+39 0547.28.679
(verifica gli orari di apertura)

info@conservatoriomaderna.it