Corsi - propedeutico

Organo

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Alta Formazione Artistica e Musicale

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA
“B. MADERNA” - CESENA


Organo - propedeutico

PDF scaricato in data 02/06/2023

 

PROGRAMMA DI AMMISSIONE

Prova teoria - lettura - ear training

  1. Ear training: breve dettato melodico contenente intervalli entro l’ottava e non modulante;
  2. lettura intonata di una melodia tonale non modulante (esempio di livello di riferimento: Poltronieri I corso - esercizi cantati);
  3. lettura ritmica, sillabata, cantata su nota fissa o eseguita mediante percussione (a scelta), di partiture in metri regolari contenenti semplici figure irregolari: terzine-sestine in uno o due movimenti, duine-quartine (esempio: M.FULGONI Manuale di musica vol.I);
  4. prova a livello elementare di lettura delle note in setticlavio (esempio: esercizi dal n. 51 di Poltronieri - Esercizi progressivi di solfeggi parlati e cantati II CORSO);
  5. breve colloquio sugli elementi teorici contenuti nelle partiture di cui ai punti 1,2,3 (scale e tonalità, intervalli, notazione, misure).

Prova strumentale al pianoforte

  1. Due studi, di cui uno sorteggiato, scelti tra le opere: CZERNY op 299, CRAMER 60 studi, CZERNY op 740, POZZOLI studi di media difficoltà, HELLER op 45 o 46, BERTINI op 32.
  2. J. S. BACH: una invenzione a tre voci, oppure 2 danze tratte da una suite Francese o due danze tratte da una Suite Inglese, oppure un brano scelto dalla raccolta "Preludi e fughette ".
  3. Esecuzione di un brano di autore clavicembalistico a scelta oppure, un tempo di Sonata, di adeguata difficoltà, di autore classico (escluso l'Adagio).

Prova strumentale all'organo

  1. Un brano scelto tra il panorama delle scuole europee dei sec. XVI -XVII-XVIII.
  2. Un preludio al corale di J. S. BACH con pedale obbligato (anche dall'Orgelbuchelin) o un preludio e fuga di adeguata difficoltà (compresi gli 8 piccoli preludi e fuga).
  3. Un brano di adeguata difficoltà del periodo romantico o tardo romantico.

 

 

PIANO DI STUDI

Area formativa Insegnamento Ore: I anno II anno III anno
Esecuzione e interpretazione Organo   27 27 27
Teoria e analisi Teoria - Lettura - Ear training   27 40 40
Teoria e analisi Armonia   40