![]() |
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA |
![]() |
Strumenti a percussione - propedeutico
PDF scaricato in data 02/06/2023
Prova teoria - lettura - ear training
- Ear training: breve dettato melodico contenente intervalli entro l’ottava e non modulante;
- lettura intonata di una melodia tonale non modulante (esempio di livello di riferimento: Poltronieri I corso - esercizi cantati);
- lettura ritmica, sillabata, cantata su nota fissa o eseguita mediante percussione (a scelta), di partiture in metri regolari contenenti semplici figure irregolari: terzine-sestine in uno o due movimenti, duine-quartine (Esempio: M.FULGONI Manuale di musica vol.I);
- prova a livello elementare di lettura delle note in setticlavio (esempio: esercizi dal n. 51 di Poltronieri - Esercizi progressivi di solfeggi parlati e cantati II CORSO);
- breve colloquio sugli elementi teorici contenuti nelle partiture di cui ai punti 1,2,3 (scale e tonalità, intervalli, notazione, misure).
Prova strumentale
- Tamburo: esecuzione di due studi scelti dallo studente.
- Timpani: esecuzione di uno studio su almeno 3 timpani scelto dallo studente.
- Xilofono: esecuzione di uno studio scelto dallo studente.
- Vibrafono: esecuzione di un brano di facile livello tecnico a 2 o 4 bacchette a scelta dello studente
- Esecuzione di scale maggiori e minori su richiesta della commissione
Testi e repertorio consigliati:
Tamburo: G.L. Stone - “Stick Control For The Snare Drummer”, G.L. Stone – “Accents and rebounds”, Morris Goldberg - “Modern School for Snare Drum”, Charley Wilcoxon -” The All American Drummer - 150 Rudimental Solos”, Vic Firth – “Method for Snare drum”.
Timpani: M.Peters-Fundamental Method for timpani, Saul Goodman Modern Studies for Timpani- Belwin Publishing, Richard Hochrainer-Etude fur Timpani, Heft 1/2, J.Delecluse “trenta Studi per Timpano”, H. Knauer “85 Übungen für Pauken”
Xilofono: M.Goldenberg “Modern School for Xylophone Marimba Vibraphone”, G.L.Stone “Mallet Control for the Xylophone”, G.H.Green “Instruction course for Xylophone”, V.Firth “Mallet Technique”, Mitchell Peters “Fundamental Method for Mallets”
Vibrafono: David Friedman “Vibraphone Technique dampening&pedaling”. R. Wiener “Six Solos for Vibraphone”