Acquisizione delle abilità tecniche di base che permettano all’allievo di affrontare l’esecuzione di facili brani della letteratura pianistica.
Ottenimento di una sufficiente capacità di lettura di una scrittura più complessa rispetto a quella dello strumento principale e più completa sotto il profilo armonico, ritmico e formale.
Il programma indica i metodi e le raccolte di brani di vari stili compositivi più frequentemente usati per un apprendimento graduale mirato all’acquisizione delle competenze tecnico-esecutive richieste.
Il livello raggiunto dall’esame finale permette all’allievo la prosecuzione degli studi di Pratica pianistica nel Primo Livello Accademico.
Scelta fra i seguenti metodi di studi e di tecnica:
- LONGO - Tecnica pianistica (fasc.1A)
- HANON - Il pianista virtuoso
- ALATI - Le scale (con l’aggiunta degli arpeggi)
- BEYER - Scuola preparatoria op.101
- BASTIEN - Technic (Level I – II)
- THOMPSON - Modern course for the piano
- LONGO - Czernyana (fasc. I)
- LONGO - Studietti melodici op.43
- POZZOLI - 24 piccoli studi facili e progressivi
- DUVERNOY - Scuola primaria op.176
- BURGMÜLLER - Scuola primaria del giovane pianista
- BURGMÜLLER - Studi melodici op.100
- PICCIOLI - Antologia pianistica (Vol. I)
- TROMBONE - Il primo libro per lo studio del pianoforte
Altri metodi e raccolte di studi.
Scelta fra le seguenti raccolte di composizioni:
- AA.VV. - Metodo Russo
- AA.VV. - The joy of classics
- AA.VV. - Facili composizioni di autori russi e sovietici
- AA.VV. - Il coccodrillo della tastiera
- EMONTS - Metodo europeo per pianoforte
- CESI – MARCIANO - Antologia pianistica (fasc. I)
- BACH - Il quaderno di Anna Magdalena
- BARTÓK - Mikrokosmos (fasc. I – II)
- BARTÓK - For Children (fasc. I)
- KABALEVSKY - 24 Piccoli pezzi op.39
- STRAVINSKY - Le cinque dita
- APREA - Juvenilia
- GHEDINI - Puerilia
- MARGOLA - 15 pezzi facili per giovani pianisti
- POZZOLI - Piccole scintille
- TROMBONE - La scatola armoniosa
- VINCIGUERRA - Pianolandia
- VINCIGUERRA - Il mio primo concerto
- MOZZATI - Diapositive musicali (fasc. I)
Altre raccolte di facili brani.
- Esecuzione di una scala maggiore e relative minori scelte dalla commissione fra 4 presentate dal candidato nell’estensione di 2 ottave.
- Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra 6 presentati.
- Esecuzione di una facile composizione scelta dalla commissione fra 2 presentate.