Disciplina attiva nei corsi seguenti:
Arpa
,
Arpa rinascimentale e barocca
,
Basso elettrico
,
Batteria e percussioni jazz
,
Canto
,
Canto jazz
,
Canto rinascimentale e barocco
,
Chitarra
,
Chitarra jazz
,
Clarinetto
,
Clarinetto jazz
,
Clarinetto storico
,
Clavicembalo e tastiere storiche
,
Composizione
,
Composizione jazz
,
Contrabbasso
,
Contrabbasso jazz
,
Cornetto
,
Corno
,
Corno naturale
,
Didattica della musica
,
Direzione di coro e composizione corale
,
Fagotto
,
Fagotto barocco
,
Fisarmonica
,
Flauto
,
Flauto dolce
,
Flauto traversiere
,
Liuto
,
Maestro collaboratore
,
Musica elettronica
,
Musica vocale da camera
,
Oboe
,
Oboe barocco e classico
,
Organo
,
Pianoforte
,
Pianoforte jazz
,
Saxofono
,
Saxofono jazz
,
Strumenti a percussione
,
Tromba
,
Tromba jazz
,
Tromba rinascimentale e barocca
,
Trombone
,
Trombone jazz
,
Trombone rinascimentale e barocco
,
Viola
,
Viola da gamba
,
Violino
,
Violino barocco
,
Violoncello
,
Violoncello barocco
e
Tecnico del suono
Modalità didattica: collettiva
Primo anno: 24 ore di lezione, 76 ore di studio, 100 ore totali
PROGRAMMI (clicca per il dettaglio e per scaricarne una copia)
Anno accademico: corrente
Docente: Lorena Fontana
Modalità di lezione: frontale
Lingua di insegnamento: italiano
CONTENUTI DEL CORSO
I candidati dovranno dimostrare di:
- Conoscere gli elementi fondamentali della grammatica e della fonetica inglese per la comunicazione di base:
- Present simple
- articles definite and indefinite
- adjectives and adverbs
- conjunctions
- past simple
- present continuous
- present perfect
- past perfect
- relative pronouns
- conditionals 0, 1, 2, 3
- quantifiers: some and any
- past continuous
- passive voice
- prepositions of time and place
- modals
- imperative
- indefinite pronouns - Essere in grado di comunicare espressioni di uso frequente e informazioni rilevanti sulla persona: routine giornaliera, informazioni personali e familiari, luoghi di interesse, informazioni legate alla professione, linguaggio di base per fare acquisti e per sopperire alle necessità immediate.
- Avere sviluppato una consapevolezza metalinguistica sulla fonetica, la fonologia e la morfologia dell’inglese Britannico e Americano.
- Avere appreso la terminologia specialistica di uso in ambito musicale: con riferimento all’ambito classico, jazz e pop.
- Avere acquisito una sufficiente proprietà di linguaggio utile per la comunicazione verbale durante l’attività professionale: audizioni, prove, trasferte, performance o registrazioni discografiche all’Estero.
Parte integrante dell’attività sarà costituita dalla visione/ascolto di documenti cinematografici, programmi televisivi, brevi video e libri in lingua inglese.
METODI E CRITERI DI ACCERTAMENTO DEL PROFITTO
I candidati dovranno essere in grado di:
- presentarsi al gruppo parlando brevemente di sé, della loro provenienza;
- raccontare della propria famiglia, di colleghi ed amici, descrivendo il loro abbigliamento e la loro personalità;
- parlare dei loro alimenti preferiti ed essere in grado di fare un’ordinazione al ristorante;
- organizzare riunioni fissando il luogo e l’orario per l’appuntamento;
- descrivere le condizioni atmosferiche del tempo e prevedere l’equipaggiamento conseguente;
- parlare della propria salute fisica descrivendo sintomi di malattie comuni al medico;
- parlare di hobbies ed interessi comuni;
- pianificare gite o momenti di attività di svago;
- completare le transazioni di base per la prenotazione e il pernottamento in hotel e la pianificazione di un viaggio.