I suoni di oggi: la vocalità del Pop e del Jazz

Corpo

Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze nell’ambito della vocalità intesa sia come espressione musicale non verbale, sia legata al repertorio della popular music. 

L’Alta Formazione Artistica e Musicale offre lo studio della tecnica vocale “naturale” e microfonica, applicata sia alla Popular Music che al Jazz. Nella lezione di canto in Conservatorio gli studenti apprendono l’importanza della relazione che intercorre tra la voce e l’uso del corpo. Se il canto è respiro che diventa suono, la pratica vocale deve necessariamente ricercare la consapevolezza corporea propriocettiva ed incoraggiare lo studio di elementi di psicologia ai fini dell’espressività. La pratica dell’improvvisazione vocale, infatti, si rivela particolarmente utile al fine di allentare eventuali freni inibitori che sono limitanti nei processi creativi.

  • Incontri dedicati all’esplorazione dello strumento voce;
  • Laboratori dedicati alla pratica del repertorio della Popular Music con la partecipazione di artisti di chiara fama;
  • Pratica di improvvisazione corale guidata e canto circolare;