Musica e tecnologia: dal Teremin a Garageband

Corpo

Focus del corso è l’incontro della musica con la tecnologia più all’avanguardia, sia nell’ambito della composizione musicale e audio-video sia in quello dei media digitali e della tecnologia per la performance musicale.

Nel corso, che non richiede competenze d’ingresso specifiche, gli studenti saranno guidati nella progettazione, produzione ed esecuzione di propri lavori originali musicali e/o audio/video,  attraverso l’utilizzo dei principali linguaggi di programmazione del suono fino alla creazione di app musicali per i più moderni dispositivi (iPad, macOS, Windows, Android).

L’esperienza costituirà un primo approccio ai fondamentali snodi della prassi elettroacustica: il campionamento, il sound design, il suono in 3D, il missaggio, l’editing e il montaggio audio/video.

Si propone la costituzione di gruppi di lavoro di 5/6 studenti della scuola, integrati da studenti iscritti ai corsi di musica elettronica del Conservatorio, per favorire una sinergia di fecondi interscambi ed interrelazioni. 

Si prevedono 6 incontri di due ore ciascuno, in orario extracurricolare, preferibilmente in aula informatica del conservatorio, al fine di consentire un approccio diretto alle  attrezzature professionali e agli ambienti multimediali del settore tecnologico-musicale.

 

https://www.youtube.com/watch?v=UK7dHJ7emUA